
Come scrivere una Instagram caption efficace per aumentare i propri follower ed incrementare l’engagement? Il visual storytelling si basa sulla comunicazione visiva. Dunque, senza parole giuste, nessuna foto funziona. Non bisogna dimenticare il ruolo fondamentale che hanno le parole nel trasmettere agli altri il nostro messaggio.
Indice dei contenuti
Caption Instagram cosa sono?
Ogni foto che postate sul feed permette di inserire una descrizione che l’accompagni. All’inizio, questa parte di Instagram non è stata compresa fino in fondo. Molti hanno postato solo foto con hashtag, senza dare peso al potenziale della didascalia Instagram. Oggi esistono tecniche per scrivere caption efficaci su Instagram per ottenere un aumento dei follower e di conseguenza una impennata dell’ engagement (cioè la percentuale di coinvolgimento).
Le didascalie delle foto Instagram possono essere lunghe al massimo 2200 caratteri. Dunque, è meglio scrivere didascalie lunghe o brevi? Non c’è una regola precisa e dipende dal modo in cui avete abituato i vostri follower. Personalmente, ho provato a scrivere sia caption Instagram brevi che sono risultate più efficaci in determinati contesti, sia caption Instagram lunghe con cui ho dato vita al mio storytelling. In entrambi i casi ho avuto un buon riscontro.
Come si scrive su Instagram una caption efficace che converta in termini di engagement?
Ti spiego come scrivere su Instagram, già ti ho rivelato quando postare per diventare virale: quando digitate la vostra caption Instagram, dovete tenere bene a mente la persona che potrebbe leggerla. Quali parole conosce? Che esperienza ha, che lingua parla? Per esempio, è bene pensare di scrivere una caption in lingua italiana e subito dopo tradurla anche in inglese per allargare il pubblico di follower.
Quando non sapete che cosa scrivere sotto una foto, potreste fare un esercizio di creatività che consiste nel prendere appunti su sensazioni ed emozioni che provate, mentre state passeggiando per la strada, o siete in coda al supermercato, o mentre state semplicemente osservando una scena di vita quotidiana.
In questo modo le vostre esperienze di vita saranno molto più interessanti da accompagnare alle foto che magari avete scattato proprio in quella stessa giornata. Così state facendo storytelling, cioè state raccontando emozioni.
Cosa scrivere su Instagram
Non potete pensare di lasciare vuota la sezione caption Instagram. Lo so che i personaggi famosi si possono permettere questo lusso, ma voi no.
Se ogni giorno postate foto meravigliose accompagnandole con testi coinvolgenti avrete maggiori possibilità di essere seguiti.
Prima di tutto, dovete definire l’argomento principale della vostra comunicazione. Il segreto è scegliere qualcosa che conoscete bene, in cui vi sentite particolarmente preparati e che vi permette di poter identificare la vostra nicchia. Scegliere di postare solo foto di colazioni o del proprio gatto potrebbe, a lungo andare, restringere troppo la vostra nicchia di riferimento, quindi bisogna spaziare su vari argomenti. Identificate un argomento principale e fate un elenco delle cose che pensate possano essere affini ad esso.
Il primo segreto è incuriosire: l’attacco della caption Instagram è la parte più importante per garantire all’utente di scrollare fino in fondo quello che avete scritto.
Quando scrivete una caption Instagram dovete pensare se foste al posto del follower che approda sul vostro profilo, vi seguireste oppure no? In quei pochi secondi in cui non c’è ancora un legame tra voi e la vostra community sono tantissime le valutazioni istantanee sul vostro profilo e su quello che avete scritto.
Provate ad aprire un profilo nuovo che non avete mai visitato, cercando sulla sezione esplora e osservate il vostro comportamento, noterete che la vostra mente può avere valutato solo lo username o l’immagine del profilo. Se invece avete raggiunto quel profilo attraverso un hashtag o nella sezione esplora di Instagram, allora sarete stati guidati dai colori o dalla scena fotografata.

Quando aprite per la prima volta la pagina di un nuovo profilo, quali sono gli elementi che osservate? Dove si ferma per primo il vostro sguardo? Quali sono le deduzioni che fate nel giro di pochi secondi su quella persona? Adesso, guardate il vostro profilo e domandatevi, vi seguireste? Si capisce subito chi siete e che cosa fate? Le vostre foto recenti danno la sensazione di entrare in una bella casa accogliente o in un caotico salotto senza colore? C’è tanto da poter migliorare prima ancora di pensare alla caption di Instagram.
La didascalia Instagram non è un semplice corredo di parole alla foto postata sul Feed, ma è un mezzo di comunicazione potente per creare una community autentica.
Attrarre il follower e convincerlo a restare
Questa è sicuramente la parte più difficile, ma non impossibile da realizzare. Bisogna dire qualcosa di interessante, risolvere un problema, dare suggerimenti o ispirare l’altro.
Il potere delle parole può attrarre o allontanare il lettore. Bisogna usarle bene. E se riuscirete a far trasparire il vostro carattere, i vostri valori, allora i follower diventeranno community affezionata ai vostri contenuti.
Instagram didascalia foto
La didascalia Instagram può essere un modo efficace per intrattenere i vostri followers, sollecitarli a commentare o semplicemente dare informazioni su un prodotto o su un quesito. Ok, ma da dove partire?
Scrivere testi per Instagram non è difficile, basta identificare un tema e poi partire con una frase ad effetto. Potreste iniziare a suddividere la caption Instagram in paragrafi con dei titoli che incuriosiscano,ad esempio:
Questa non te la devi perdere
E poi nel resto della vostra caption efficace Instagram dovreste sviluppare il contenuto che avete scelto in modo ironico e chiaro, provocatorio e sempre rispettoso delle regole di Instagram.
Caption efficace su Instagram aumenta subito like e commenti
Ho provato tante volte a scrivere caption sempre diverse annotando tutte le reazioni suscitate. Quando scrivevo semplicemente una citazione non mia, avevo sempre la reazione di tanti like, ma nessun commento. Al contrario, iniziando a scrivere didascalie lunghe sotto le mie foto e concludendo con una domanda ad effetto, ho sempre ricevuto risposta.
Come costruire una caption coinvolgente? Ci vuole tanta pratica e pazienza per riuscire a trovare il giusto mezzo. Scrivere una didascalia Instagram che ti faccia ottenere risultati prevede : evitare banalità e non usare troppe emoji.
Formatta la Instagram caption
Un testo ordinato e ben suddiviso in paragrafi è anche più piacevole da leggere. Ok, ma come si fa a creare una caption efficace? Esistono dei tool gratuiti online per formattare la caption Instagram. Vi suggerisco Instagram Caption maker Orla Larkin, oppure Instagram Line Break, un tool online che vi permette di inserire il vostro testo come vorreste che apparisse sotto la foto e con un click lo converte in formattato. Non vi resta che copiarlo e incollarlo sotto la foto prima di postarla.
E così darete una linea più pulita e ordinata a tutti i vostri post sul feed e nella IGTV.
Come creare una pagina Instagram di successo
Bisogna tenere presente che non possiamo piacere a tutti, pertanto il nostro profilo potrebbe risultare poco interessante per quelli che non fanno parte della nostra nicchia. Non tutti hanno gli stessi gusti fotografici che abbiamo noi.
Il successo della vostra pagina dipenderà non solo da una caption efficace, ma anche dal numero di interazioni, like e commenti che voi lascerete sulle foto di altri utenti. Inoltre, rispondete sempre a tutti quelli che commentano le vostre foto. Armatevi di costanza, coerenza e creatività e in una settimana noterete già i primi grandi risultati sperati.
Buona scalata di engagement!
Vuoi saperne di più? Avere consigli? Seguimi su Instagram oppure contattami compilando questo form.

Giornalista Pubblicista…“curiosa al punto giusto”. Amante dei viaggi e della cucina. Come reporter ha esordito sul quotidiano Il Roma nel novembre del 2007. Ha collaborato con testate on line come: NapoliVillage.it, Julie News, NapoliToday.it, il Mattino, HuffPost, Blasting News. E’ sempre “on the road” a caccia di verità!
Grazie Veleria per il tuo articolo che contiene
spunti interessanti.
Ho privato ad utilizzare l’app Instagram Line Break ma francamente non ne ho capito le potenzialità. Quali vantaggi ti dà rispetto a a riverenza direttamente su IG?
Grazie per i suggerimenti che vorrai darmi.
Stefania
Autore
Grazie a te per il feedback. Quando usi il tool allinei il testo e ti permette di andare a capo (mettere spazio tra un paragrafo e l’altro) su Instagram. Noterai che su Instagram, quando provi a scrivere direttamente, il testo risulta un unico blocco continuo. Invece, se usi il tool e provi a creare del testo diviso in paragrafi o blocchi, copiandolo e incollandolo su Instagram risulterà così come lo avevi pensato con spazi tra una linea e l’altra. L’occhio riuscirà a leggere meglio il tuo testo, senza stancarsi come quando si pubblica un unico blocco continuo.